LA CROCE DI BRANCOLI: QUANDO LA FEDE AVEVA BISOGNO DI GRANDI SIMBOLI
Sul punto più alto dei monti della Brancoleria, attorno al 1900, si decise di costruire una grande croce di pietra ben visibile da molte zone. Anche per le popolazioni di Borgo a Mozzano e del circondario, oltrechè della Valle di Ottavo e dei paesi della Valpedogna, quel simbolo di fede è molto familiare...
Oggi il luogo, affievolita la fede della gente, è un pò in abbandono ed ha bisogno di interventi di manutenzione e valorizzazione.
Clicca qui per conoscere la storia della croce di Brancoli
